SCREENING GRATUITO DELLA MEMORIA
Giovedì 12 settembre – PIAZZA MANTEGNA
Comunicato stampa
Giovedì 12 settembre, dalle ore 9 alle 20, saranno presenti in Piazza Mantegna (di fronte a S. Andrea) due gazebo con Operatori della Fondazione Mons. Mazzali con due proposte molto interessanti: la possibilità di fare un rapido screening della memoria e l’offerta di suggerimenti e consigli su come prevenire la malattia di Alzheimer. Il tutto gratuitamente.
Saranno presenti un medico geriatra (il dott. Renato Bottura) e due psicologi (la dott.ssa Elena Rubini e il dott. Cosimo Barletta), entrambi specializzati nelle tematiche della prevenzione e cura delle demenze.
L’iniziativa si inscrive nelle manifestazioni che in tutt’Italia si tengono in settembre, “mese dell’Alzheimer”, proclamato da alcuni anni a livello internazionale.
Il problema della malattia di Alzheimer e delle demenze in generale è in Italia di grande impatto sociale: circa 700 mila sono le persone affette da malattia di Alzheimer (con 80 mila nuovi casi ogni anno) e circa altrettante sono quelle con altre forme di demenza.
Quasi 1 milione e mezzo di persone che coinvolgono in modo spesso totalizzante i propri famigliari e altre persone di supporto.
Siamo di fronte quindi a una vera emergenza sociale e sanitaria, che va affrontata a tutti i livelli.
L’informazione e la conoscenza del problema sono le priorità da perseguire.
Non essendo ancora disponibili terapie farmacologiche risolutive, l’approccio preventivo si pone oggi come il secondo pilastro da implementare.
La buona notizia infatti è che oggi con uno stile di vita adeguato e con supporti di esperti e specialisti, si può, dati scientifici alla mano, affermare che almeno il 50% delle demenze (compresa appunto la Malattia di Alzheimer) è prevenibile.